Una soluzione per tutte le esigenze
Durabilità
Il legno è biodegradabile. Ma in ogni parte d’Italia ci sono edifici con strutture in legno perfettamente efficienti da secoli senza bisogno di trattamenti preservanti.
Sicurezza
Milano, via Cenni, 9 piani. Un risultato della ricerca e della imprenditorialità italiane. Eliminata la limitazione a 4 piani del DPR380/01.
Sostenibilità
Non è più un ideale accademico o uno slogan commerciale, ma il risultato dell’intelligenza progettuale e imprenditoriale.
Valore
Ricerca di Scenari Immobiliari per La Repubblica (2009): in 6 periferie urbane italiane, la “casa ecologica” (anche in legno) vale il 15% in più.
Un sistema strutturale in legno deve offrire:
- Piena flessibilità: soluzioni specifiche per ogni singolo progetto
- Capitolato prestazionale coerente con la DPC e le NTC
- Dettagli costruttivi verificati e realizzabili facilmente in cantiere
- Modalità di manutenzione che facilitino ispezione ed eventuale ripristino
Criteri di affidabilità
Negli Eurocodici il legname strutturale è considerato più affidabile del calcestruzzo.