La Stampa – 01/02/2013
Riportiamo qui sotto l’articolo uscito sul quotidiano La Stampa in data 1° febbraio 2013 riguardante il via alla produzione dei pannelli OSB di pioppo.
Al via la produzione che rilancia il gruppo Ibl
In un panorama produttivo dalle tinte piuttosto fosche già una ventina di lavoratori della nuova società I-Pan spa, nata dal gruppo Ibl di Coniolo, lavora alla messa a punto dell’innovativa linea di produzione di pannelli in legno di pioppo di tipo Osb, su cui l’azienda ha investito circa 28 milioni di euro. Sono lavoratori che erano in cassa integrazione straordinaria perchè la precedente produzione, quella di pannelli di compensato, è entrata in crisi. Il pannello Osb, invece, di derivazione americana, ha una richiesta decisamente maggiore per i minori costi di produzione, in quanto vengono sfruttate le parti accessorie della pianta, come i rami, invece del tronco impiegato per il compensato.
I lavoratori hanno seguito corsi di formazione. “La produzione – commenta il responsabile del personale, Marco Peschiera – entrerà a pieno regime tra un mese. Si stanno già avendo però i primi riscontri positivi sul mercato, trattandosi di un prodotto dalle caratteristiche uniche e con impieghi diversificati”. Si parla anzi, quando la produzione sarà a regime, di aumentare ulteriormente la forza-lavoro.
La diminuzione dei costi deriva anche dall’approvvigionamento di materia prima (i pioppi) da un’area più vicina all’azienda di Coniolo: Piemonte e, in parte, Lombardia ed Emilia Romagna.
Cliccare qui per visualizzare e/o scaricare l’articolo in formato PDF.